Ristrutturazione Scuola Secondaria di I Grado E. Fermi di Torino
Il progetto risolve le problematiche richieste dal concorso in maniera integrata, mediante una serie di interventi che colgono l’occasione della riorganizzazione funzionale donando una uniformità architettonica d’insieme; al contempo risolvono problematiche energetiche e strutturali, senza stravolgere la morfologia originaria dell’edificio.
Si sono concentrare le funzioni aperte al pubblico in un un’ala dell’edificio con accesso indipendente, il “Blocco B”: al piano rialzato la Biblioteca e al piano primo la Sala Polifunzionale realizzata mediante una struttura leggera in ferro e vetro e caratterizzata da un forte legame con l’esterno grazie alla terrazza panoramica.
La riorganizzazione della distribuzione verticale consentirà la demolizione del corpo scala di emergenza e del vano ascensore esistenti, poco integrati rispetto alla struttura originaria.
Per risolvere i problemi legati alla dispersione termica, si prevede di realizzare un sistema di isolamento a cappotto, posizionando uno strato di isolante ecologico con camera d’aria e un rivestimento esterno in gres, con conseguente aumento dello spessore delle murature esterne di circa 20 cm.