


Un attico a Firenze
La nobiltà della sua struttura abitativa richiedeva un intervento di carattere e personalità che riuscisse a completare la razionalità e la funzionalità delle superfici. La valorizzazione degli ambienti parte dal mettere in evidenza la preziosa luminosità proveniente dalle ampie finestrature, mentre all'interno si sono lasciate in evidenza le movimentate soffittature, in armonia con una scala di servizio interna all'appartamento.
L'impressione d'insieme, supportata anche dal progetto di interior design che ha vestito gli spazi esaltandone la funzione, è quella di un grande spazio aperto che evita ogni soluzione banale ed ogni monotonia.
La proposta di nuova distribuzione viene definita attraverso le forme pure che modulano lo spazio e generano la doppia altezza nel soggiorno. Qui scala e ballatoio diventano gli elementi protagonisti differenziandosi con finiture in pietra forte per il primo e superficie riflettente per il secondo. Le finiture chiare delle pareti assieme ai completamenti di arredo sulla stessa gamma cromatica rafforzano l’atmosfera uniforme della zona giorno che viene completamente accompagnata da un parquet in legno.